NOTIZIE

FMSI e i 70 anni dei diritti umani
Il 10 dicembre del 1948 all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a Parigi, venne siglata la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani per proclamare che tutti gli esseri umani

Giovani e Resilienza, continua il viaggio di scoperta promosso da FMSI nel mondo
FMSI insieme a BICE e all’Università Cattolica di Milano continua a portare avanti la sua opera di formazione sulla resilienza dedicata ai giovani. Così dal

Papa Francesco e il Natale dei bambini siriani
Durante l’Angelus della prima domenica dell’Avvento, Papa Francesco ha rivolto una lunga riflessione alla situazione siriana spesso dimenticata dai media: “In questo momento vorrei fare

Resilienza ad Aleppo, perché la vita rinasca dalle macerie
FMSI ha sostenuto insieme al BICE una sessione di quattro giorni di formazione che si è tenuta ad Aleppo, in Siria, presso il centro dei

Campagna Difenditi
Auto-difesa dei bambini contro la violenza sessuale Marcellin Champagnat credeva che i bambini dovessero ricevere un’educazione basata sul rispetto e sull’amore, e che le scuole

La solitudine dei piccoli Rohinga, 6000 sono senza famiglia
A un anno dal grande esodo, un triste bilancio quello dei bambini Rohinga riusciti a fuggire in Bangladesh dopo le violenze subite in Myanmar. Uno

Stop alla violenza sui minori in Nicaragua
È fondamentale e urgente per FMSI fermare la violenza e la repressione che colpisce in particolare i bambini e i giovani che vivono nella Repubblica

Bambini alla fame in Venezuela
FMSI supporta la campagna ‘un dollaro per una merenda’ lanciata dai Fratelli Maristi in Venezuela. In Venezuela si sta consumando ormai da anni una crisi

Dal Messico alle Nazioni Unite a New York, per i diritti dei bambini.
Due giovani mariste messicane, Mariana Diaz e Nadia Lomelì, hanno rappresentato le migliaia di bambini maristi che vivono in America Latina. Lo hanno fatto in occasione

Ghazaleh, 10 anni, se vivesse in un altro paese farebbe la quinta elementare
Nei mesi scorsi FMSI ha lanciato una raccolta fondi per l’emergenza Siria a favore dei bambini sfollati di Afrin. Ghazaleh è fuggita insieme alla sua

Maristi, Tutori di Resilienza.
La Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale promuove la resilienza ad Aleppo ospitando il corso ‘Tutori di resilienza’, promosso dal Bice (Bureau International Catolique de

Bambini strappati ai genitori, un altro duro colpo ai diritti dei minori e all’umanità
La Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale (FMSI) attraverso il Movimento Mondiale per l’infanzia in America Latina e Caraibi, lancia il suo appello per tutelare