FMSI – in collaborazione con il Segretariato di Solidarietà, la Rete Corazon Solidario – ha offerto un’opportunità di formazione di base per il personale religioso e laico sulla comprensione del Project Cycle Management e sugli strumenti per preparare proposte per le Organizzazioni Internazionali e altri donatori. Il corso mirava a formare i partecipanti sulla scrittura, gestione e comunicazione di proposte di progetto in conformità con i requisiti internazionali. La formazione si è concentrata principalmente sulla conoscenza degli strumenti per preparare una buona proposta di progetto. Allo stesso tempo, l’obiettivo era aiutare i partecipanti a sviluppare le capacità di pianificazione e monitoraggio dei progetti. Il processo prevedeva presentazioni, discussioni di gruppo, strategie di apprendimento e applicazioni pratiche.

SCOPO DEL PROGETTO:

L’obiettivo specifico del corso era quello di rafforzare le competenze dei partecipanti nella preparazione delle proposte di progetto, nell’attuazione e nella gestione dei progetti, nella sostenibilità finanziaria e nella pianificazione della raccolta fondi in linea con i requisiti internazionali. È stata una grande opportunità per condividere esperienze e stabilire nuove e più profonde relazioni con comunità, ONG e uffici di solidarietà in America Latina e nei Caraibi, al fine di lavorare insieme per sostenere programmi e attività di solidarietà. I partecipanti erano Confratelli, laici, uomini e donne dell’America Latina e dei Caraibi e anche membri di altre Congregazioni e organizzazioni locali, religiosi e/o laici. I partecipanti al workshop erano preferibilmente responsabili di progetti nella loro Provincia/Settore e ONG interessati ad apprendere e applicare questa formazione specifica per sviluppare programmi e diffondere le informazioni ad altri membri. È stata anche un’opportunità per i religiosi e i laici più giovani di conoscere il ciclo del progetto e di sviluppare le proprie competenze.

Il corso è stato suddiviso in cinque moduli tenuti da Patricia Ynoñan Garcia, Mentor di Misean Cara.

  1. Gestione del ciclo del progetto: una breve presentazione del suo significato
  2. Come preparare una proposta: contesto, problema, risultati, outputs, outcomes,
  3. Strumenti: quadro logico
  4. Esplorare diverse alternative di finanziamento in base all’esperienza delle organizzazioni (analisi sulla questione della sostenibilità finanziaria e dei costi ricorrenti)
  5. Valutazione delle proposte presentate attraverso i moduli di richiesta: analisi di “errori comuni” e “consigli professionali”.

IL PROGETTO IN BREVE:

L’obiettivo del progetto era rafforzare le competenze dei partecipanti nella preparazione delle proposte progettuali, nell’implementazione e nella gestione dei progetti, nella sostenibilità finanziaria e nella pianificazione della raccolta fondi.

IL PROGETTO IN NUMERI:

  • 5 moduli di formazione
  • Beneficiari diretti: 80 membri della Rete Corazon Solidario
  • 1 ONG Marista incaricata dell’attuazione: FMSI
  • 1 Segretariato dell’Istituto Marista incaricato dell’implementazione

Obiettivi SDG: 4, 16, 17

Obiettivi Laudato Si’: 5, 7

Foto corso

Foto corso