Quando Timor Est ha votato in modo schiacciante per l’indipendenza nel 1999, l’esercito indonesiano ha perpetuato violenze inaudite: migliaia di persone sono state giustiziate mentre oltre 200.000 persone sono state rimpatriate con la forza in Indonesia. Le infrastrutture sono state intenzionalmente distrutte dai militari in fuga come parte della loro “politica della terra bruciata”, con la demolizione fino al 70% delle infrastrutture nazionali, compresi gli edifici pubblici, la rete elettrica e i sistemi di irrigazione e acqua potabile. Il settore dell’istruzione ha subito danni paralizzanti con l’80% delle scuole completamente distrutte e il 90% delle scuole rimanenti danneggiate, lasciando quasi tutti i libri e il materiale bruciati o rubati. All’interno della popolazione erano presenti gli stessi insegnanti che erano stati trasferiti a Timor Est per aiutare il processo di “indonesianizzazione”. Questa partenza di massa ha comportato la perdita di quasi il 20% degli insegnanti della scuola primaria e del 90% degli insegnanti della scuola secondaria, che ha accelerato il collasso del sistema educativo. Come risultato di questa intenzionale distruzione di massa, le scuole che sopravvivono a questi tempi sono danneggiate in modo irreparabile, si sgretolano con il passare degli anni e gli studenti continuano a imparare in gusci scavati e in edifici con tetti che crollano.
SCOPO DEL PROGETTO:
In questo contesto si inserisce il nostro progetto che ha avuto come obiettivo quello di contribuire a rafforzare la qualità dell’istruzione, migliorando le condizioni di insegnamento e apprendimento nel distretto di Quelicai, Timor Est. E’ stato realizzato un nuovo edificio scolastico per la scuola elementare di St Terezinha che conta sei aule, aula del personale, aula principale, bagni e ripostiglio. I beneficiari di questo progetto sono 184 studenti su base annuale
IL PROGETTO IN BREVE:
Il progetto ha previsto la ricostruzione della scuola di St Terezinha, unica scuola cattolica a Quelicai dove i bambini che la frequentano provengono tutti dalle aree circostanti ed è collocata sul terreno della Diocesi.
IL PROGETTO IN NUMERI:
1 nuovo edificio scolastico per la scuola elementare di St Terezinha costituito da:
- 6 aule, tra cui una sala degli insegnanti, sala del Direttore, servizi igienici e stanza ripostiglio.
I beneficiari diretti di questo progetto saranno 184 bambini e relative famiglie indirettamente.