Da molti anni, il drastico calo delle precipitazioni sta causando una grave siccità nel nord del Madagascar, con più di un milione di persone che si trovano a vivere nell’insicurezza alimentare. La povertà è dovuta alla forte dipendenza dalle precipitazioni annuali: infatti, la mancanza di precipitazioni è uno dei principali fattori scatenanti la devastante crisi alimentare in questa parte del Paese. L’allevamento è la principale fonte di sostentamento per la maggior parte della popolazione, seguito dall’agricoltura, che è incerta a causa della mancanza di piogge. Di conseguenza, la popolazione locale deve affrontare gravi problemi alimentari che, tra gli altri effetti, portano a uno scarso rendimento scolastico degli studenti.

Betroka è una città situata in una zona remota del Madagascar meridionale, che, a causa di lunghi periodi di siccità e dall’impossibilità di coltivare le terre, ha portato a una grave malnutrizione tra la popolazione.

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Il progetto è un programma nutrizionale implementato nella Scuola Secondaria St. Vincent de Paul Betroka per migliorare la fragile salute fisica dei bambini a causa della scarsa alimentazione.

Il Lycée Privé Saint Vincent de Paul, a Betroka, è una delle scuole mariste gestite dai Fratelli Maristi del Madagascar frequentata da studenti e studentesse di età compresa tra i 10 e i 20 anni.
L’obiettivo del progetto è migliorare le condizioni di salute e il rendimento scolastico degli studenti, fornendo un pasto al giorno ai 200 ragazzi e ragazze in maggiori condizioni di vulnerabili. Questo progetto aiuta i giovani ad entrare nel sistema educativo ed evitare l’abbandono scolastico, aumentando le iscrizioni e riducendo l’assenteismo.

Il progetto è di vitale importanza per gli studenti e le studentesse di questa scuola poiché, una volta in classe, avranno accesso ad un pasto sicuro. Ciò permetterà di evitare la fame e gli svenimenti dovuti alla malnutrizione, contribuendo positivamente al loro apprendimento e migliorando le loro capacità cognitive.  

Il progetto mira a ridurre la malnutrizione di questi studenti per aiutarli a ottenere un migliore rendimento scolastico, migliorando la loro salute e la qualità dell’istruzione. Gli studenti e le studentesse interessati miglioreranno anche il loro tasso di frequenza scolastica durante l’anno.

IL PROGETTO IN BREVE:

L’obiettivo principale di questo progetto è migliorare il benessere e il rendimento scolastico degli studenti selezionati, fornendo loro pasti nutrienti attraverso un programma di alimentazione scolastica per garantire che tutti i bambini in età scolare abbiano accesso ai pasti scolastici e siano sani e pronti a imparare.

IL PROGETTO IN NUMERI:

Beneficiari: 200 studenti, selezionati tra le famiglie più vulnerabili, riceveranno un pasto al giorno a scuola, fornendo alimenti nutrienti per alleviare la fame e ridurre la carenza di micronutrienti.

Area di intervento: Betroka, Madagascar

SDG: Garantire una vita sana e promuovere il benessere degli studenti e aiutarli nell’apprendimento scolastico.

Destinatari: Studenti della Scuola Secondaria St.Vincent de Paul Betroka