La comunità in cui si trova la scuola materna St. Paul è caratterizzata da una elevata percentuale di persone disoccupate o che vivono di lavori saltuari (vendita del carbone, pesca su piccola scala, lavori agricoli), povertà e analfabetismo diffusi, alto numero di matrimoni e gravidanze precoci, forte diffusione del virus dell’HIV che lascia molti bambini senza genitori. La St. Paul Mulungushi Pre-school è l’unica scuola materna dell’area che è formata da 8 villaggi alcuni distanti fino a 15 km dalla scuola. Fondata nel 2001 dalle Suore Piccole Serve di Maria Immacolata con l’obiettivo di aiutare i bambini orfani e vulnerabili attraverso l’istruzione, la scuola ha oggi 231 alunni, bambini e bambine, a cui offre supporto educativo gratuito. Gli insegnanti sono volontari e Suor Elizabeth, delle Piccole Serve di Maria Immacolata, è la direttrice della scuola. I bambini orfani e vulnerabili sono segnalati dalle stesse comunità attraverso i capi villaggio. Una volta identificati i bambini, le Suore visitano i villaggi e le famiglie dei bambini per verificare le loro condizioni e chiedono alla famiglia o ai parenti tutori dei bambini rimasti orfani di firmare un impegno perché i bambini possano frequentare la St. Paul Pre-school. Ogni giorno la scuola deve fare i conti con le poche risorse a disposizione, la mancanza di banchi per tutti e di strutture per il gioco.
SCOPO DEL PROGETTO:
Scopo del progetto è migliorare le attività educative della St. Paul Pre-school attraverso l’acquisto di nuovi banchi, lavagne e attrezzature per il gioco. Prima della realizzazione del progetto la scuola aveva solo 68 banchi e sedie per 231 alunni e 163 bambini erano costretti ad assistere alle lezioni seduti per terra. Solo i bambini che abitavano più vicini alla scuola e che arrivavano prima potevano sedersi sui banchi, escludendo quindi gli altri. Per la mancanza di lavagne, gli insegnanti erano costretti a far stare i bambini ammassati nelle due uniche classi che ne erano provviste, con grande difficoltà per i bambini nel seguire le lezioni. Grazie all’acquisto di banchi e lavagne gli alunni della St. Paul Pre-school possono ora frequentare le lezioni divisi in più aule, potendo anche rispettare il distanziamento anti-covid, e possono giocare con le nuove attrezzature. Questo migliorerà il loro apprendimento e la loro esperienza della scuola che servirà per la vita e per accedere preparati alla scuola primaria allo stesso livello dei bambini con maggiori possibilità economiche.
IL PROGETTO IN BREVE:
Il progetto ha finanziato l’acquisto di attrezzature scolastiche e ludiche per la scuola materna St. Paul Mulungushi, zona di Kabwe, in Zambia.
IL PROGETTO IN NUMERI:
- 200 studenti
- 50 membri dello staff
- 231 bambini e bambine orfani e in situazione di vulnerabilità
Obiettivi SDG: 4, 2
Laudato si’ goals: 2