Sudafrica
Three2six refugee Children’s educational Project
FMSI è attualmente impegnata nell’implementazione del Programma “Three2six refugee Children’s educational Project” grazie al sostegno di uno dei suoi principali donatori, Misean Cara.
Il Sudafrica è il Paese Africano con il più alto numero di migranti e rifugiati in fuga dai conflitti. Migliaia di bambini rifugiati e migranti che vivono a Johannesburg non hanno accesso all’istruzione perché, per l’iscrizione alle scuole pubbliche, è richiesta documentazione adeguata di cui, a causa del proprio status di rifugiati, non dispongono. Three2Six è un programma innovativo di promozione sociale e educazione inclusiva che garantisce l’accesso all’istruzione a bambini rifugiati e migranti in Sudafrica che hanno interrotto gli studi o non hanno mai potuto frequentare la scuola ed è appositamente pensato per migliorare il benessere fisico e psichico dei beneficiari, aiutandoli a costruire e sviluppare la propria resilienza. Il progetto è attivo dal 2008 e fornisce un’istruzione di qualità incoraggiando l’inclusione, la diversità di espressione, la comprensione reciproca e la partecipazione dei bambini. Ad oggi più di 2.300 bambini hanno acquisito le competenze di base (lettura, scrittura e matematica) per la propria integrazione nella scuola formale e life skills per la propria crescita personale integrale. Tutte le attività previste sono in linea con gli obiettivi legati all’istruzione fissati dall’Agenda Africana 2063, dall’Agenda Africana per i bambini 2040 e dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 4). Il Programma è ospitato da tre comunità scolastiche, composte da un mix di scuole governative, private e indipendenti. Le scuole ospitanti supportano nella supervisione e nella gestione finanziaria e contribuiscono alla fornitura di aule e alla creazione di spazi di gioco e di apprendimento.
SCOPO DEL PROGRAMMA:
L’obiettivo del Programma “Three2six refugee Children’s educational Project” è fornire accesso a un’istruzione di qualità a bambini rifugiati e migranti (maschi e femmine, di età compresa tra i 5 e i 14 anni) e sostenerli nel percorso di integrazione in una scuola pubblica. Il progetto sostiene bambini rifugiati e migranti che non possono accedere alle scuole pubbliche nelle aree di Observatory, Yeoville e Hillbrow di Johannesburg. Three2Six opera per tre ore al giorno, insegnando ai beneficiari matematica, inglese e abilità utili alla loro vita. Ogni bambino riceve quotidianamente una merenda e un pasto, uniformi, libri di testo e cancelleria.
Nel 2007 il Sacred Heart College di Johannesburg è venuto a conoscenza delle sfide che i bambini rifugiati devono affrontare per accedere all’istruzione. Xenofobia, carenza di risorse, pressione sul sistema educativo locale, difficoltà nell’ottenere i documenti di identificazione e di immigrazione e povertà dilagante hanno fatto sì che molti bambini rifugiati e richiedenti asilo non abbiano avuto accesso all’istruzione, nonostante gli impegni internazionali e nazionali del governo sudafricano per garantirne l’accesso. È stato quindi sviluppato il Programma “Three2six refugee Children’s educational Project” allo scopo di fornire ai bambini migranti e rifugiati l’accesso a un’istruzione di qualità, aiutandoli al contempo ad integrarsi in una scuola pubblica.
Il Programma ha avuto – nel corso degli anni – una forte percentuale di successo nell’aiutare i bambini ad avere accesso all’istruzione e nel facilitarne la transizione nel sistema educativo tradizionale. Il Programma Three2Six continua a lavorare in collaborazione con altre organizzazioni che si occupano di rifugiati e migranti per consentire di raggiungere cambiamenti a livello politico. Three2Six si impegna inoltre costantemente a sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi dei rifugiati, cercando di arginare il fenomeno della xenofobia.
Per avere maggiori notizie e per rimanere aggiornati sulle attività implementate, si prega di visitare il sito web e le pagine social di FMSI e del Programma (sito web Three2Six, Facebook, Twitter, Instagram).
IL PROGRAMMA IN BREVE:
L’obiettivo del Programma è quello di garantire accesso a un’istruzione di qualità a bambini rifugiati e migranti che vivono a Johannesburg, in Sudafrica, favorendone al contempo la transizione verso altre Scuole pubbliche inclusive.
IL PROGRAMMA IN NUMERI:
- 15 ore di lezione a settimana per 275 bambini rifugiati
- 225 bambini rifugiati e migranti hanno accesso a un’alimentazione bilanciata attraverso la somministrazione di pasti nutrienti
- 75 discenti supportati nell’iscrizione alle scuole tradizionali sudafricane
- 9 insegnanti rifugiati qualificati assunti per fornire un’istruzione di qualità agli studenti
- 3 corsi di formazione implementati nelle aree in cui opera il Programma Three2Six, nonché nelle aree in cui sono presenti rifugiati e migranti per ridurre e prevenire la xenofobia
- 200 eventi di sensibilizzazione nelle comunità sui diritti dei bambini rifugiati
- 64 bambini padroneggiano una lingua locale che ne facilita l’integrazione
- 275 bambini hanno accresciuto la fiducia in loro stessi e hanno migliorato il proprio benessere
Obiettivi SDG: 2 – 3 – 4 – 5 – 10
Obiettivi Laudato Si’: 2 – 7