NOTIZIE
LAVORIAMO OGNI GIORNO PER CREARE UN MONDO
IN CUI L'INFANZIA SIA PIENAMENTE RISPETTATA E TUTELATA

(E)QUALITY EDUCATION
Il Malawi è una sfida enorme: ha un alto tasso di analfabetismo e ha uno dei più alti tassi di matrimonio precoce a livello mondiale.

La Giornata Internazionale dell’Istruzione e la nuova sfida di “trasformare” l’Istruzione
La Giornata Internazionale dell’Istruzione, il 24 gennaio 2022, è stata l’occasione per riflettere sulle trasformazioni più importanti che devono essere attuate per realizzare il diritto

La digitalizzazione renderà accessibile a tutti un’istruzione uguale ed equa?
La tecnologia, usata in modo creativo, può essere una risorsa preziosa del sistema educativo e può fare la differenza nel modo in cui gli insegnanti

La tutela dell’Ambiente entra a pieno titolo nella Costituzione Italiana
Ieri, 08 Febbraio 2022, la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato la Proposta di legge Costituzionale che modifica due articoli della Costituzione, il numero 9

Qualunque cosa accada, ovunque accada, ci riguarda tutti
FMSI – unitamente a diverse organizzazioni dell’Istituto Marista – ha pubblicato una lettera che esprime la crescente preoccupazione per i continui incendi che si verificano

Solo perché non sta succedendo qui non significa che non stia succedendo
Di Benedetta Di Stefano, Project Officer di FMSI Viviamo in un paese, l’Italia, che, pur garantendo nella sua Costituzione il principio di uguaglianza, ha visto,

La Convenzione sui diritti dell’infanzia
La Convenzione sui diritti dell’infanzia dell’ONU approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 è ad oggi il trattato sui diritti umani più

La Giornata delle Nazioni Unite, 24 ottobre
Le “Nazioni Unite” sono nate ufficialmente nel 1945. Un’organizzazione che era già in fase di realizzazione da anni. La Seconda guerra mondiale stava per finire

Emergenza Haiti dopo il terremoto del 14 Agosto
Lo scorso 14 agosto un terribile terremoto ha squassato di nuovo il territorio di Haiti con una magnitudo ancora più forte di quello del 2010,

Progetto in Malawi ‘COVID-19 prevention campaign’
Il progetto nasce per contrastare la diffusione del COVID 19 nelle comunità di Likuni e Balaka, in Malawi, e i fenomeni aumentati in maniera esponenziale

Nabil e i Maristi Blu in Siria
Estratto dall’articolo Di Chiara Zappa pubblicato su Mondo e Missione. È una missione difficile, quella di Nabil Antaki, medico gastroenterologo che dopo lo scoppio del

Intervista a due studenti australiani che hanno partecipato al Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU
Zain Chaudry e Brendan Pospischil sono due studenti della Parramatta Marist High School che hanno partecipato alla quarantasettesima sessione del Consiglio per i diritti umani