• HOME
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Organizzazione
    • Organi di Governo
    • Statuto e Bilanci
  • PROGETTI
  • DIRITTI DEI BAMBINI
  • NOTIZIE
    • Newsletter FMSI
  • CONTATTACI
  • IT
    • EN
    • ES
  • DONA ORA
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Organizzazione
    • Organi di Governo
    • Statuto e Bilanci
  • PROGETTI
  • DIRITTI DEI BAMBINI
  • NOTIZIE
    • Newsletter FMSI
  • CONTATTACI
  • IT
    • EN
    • ES
  • DONA ORA
Cerca
Chiudi
Salta al contenuto
Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale ONLUS
  • 10 dicembre, Giornata Mondiale dei diritti umani
  • Accesso all’acqua potabile alla scuola Saint Chanel, Ihosy, Madagascar
  • BANGLADESH-Programma educativo in Moulvibazar
  • Bilanci
  • Bilancio sociale
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • DIRITTI DEI BAMBINI
  • Distribuzione di beni di prima necessità e campagna di informazione sul Covid-19
  • Feed the children
  • FILIPPINE-Marcellin Center per minori
  • Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale
  • GHANA-Scuola marista
  • GUATEMALA-Scuola a Chichicastenango
  • Haiti – Emergenza Terremoto, Assistenza alle famiglie
  • Haiti – Emergenza terremoto, Assistenza alle famiglie
  • HAITI-Centro Comunitario Marista a Jérémie
  • HAITI-Programma educativo Restavek
  • I diritti dei bambini e delle donne
  • Informativa Cookie
  • Informativa Newsletter
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Istruzione e formazione per i bambini Santal e le persone emarginate
  • ITALIA-Fondo di Solidarietà San Leone Magno
  • LIBANO-Progetto Fratelli
  • MADAGASCAR-Collegio Marista Immaculée Conception
  • MALAWI-Club per la promozione delle ragazze
  • MALAWI-Gruppo Mamme di Likuni
  • MESSICO-Una vita con dignità
  • Miglioramento dei diritti umani attraverso la revisione periodica universale (RPU) delle Nazioni Unite (ONU)
  • MODULO CANCELLAZIONE
  • MULTI-PAESE-New Horizons. Per un modello di educazione trasformativa
  • NOTIZIE
    • Newsletter FMSI
  • Parità di accesso all’istruzione di qualità per le ragazze e i bambini svantaggiati in Malawi.
  • Prevenzione della diffusione del Covid 19 e dell’abbandono scolastico in seguito al lockdown nelle comunità di Balaka e Likuni, Malawi
  • PROGETTI
  • Rapporti Annuali
  • Realizzazione di un nuovo edificio scolastico presso la Marist School di Manhica (Mozambico) e acquisto delle relative attrezzature.
  • Risposta di emergenza alla pandemia da COVID-19
  • SIRIA-Maristi Blu di Aleppo
  • SIRIA-Solidarietà COVID-19
  • SOSTIENICI
    • Dono solidale: olio extravergine d’oliva
  • SUD SUDAN-Diritto alla salute, diritto alla vita
  • SUDAFRICA-Progetto Three2Six
  • SUDAFRICA-Risposta di emergenza al COVID-19
  • TANZANIA-I giovani sono il domani
  • Un posto migliore per crescere e imparare
  • Una vita con dignità – Approccio di genere, diritti ed equità per gli adolescenti e giovani delle minoranze indigene
  • VENEZUELA-Un dollaro per una merenda
  • VIETNAM-New Horizons. Sostegno ai giovani svantaggiati nella parte occidentale di Hanoi
    • HOME
    • CHI SIAMO
      • La nostra storia
      • Organizzazione
      • Organi di Governo
      • Statuto e Bilanci
    • PROGETTI
    • DIRITTI DEI BAMBINI
    • NOTIZIE
      • Newsletter FMSI
    • CONTATTACI
    • IT
      • EN
      • ES
    • DONA ORA

    diritti

    Scopri di più sull'articolo Bambini alla fame in Venezuela

    Bambini alla fame in Venezuela

    • Articolo pubblicato:
    • Commenti dell'articolo:0 Commenti

    FMSI supporta la campagna 'un dollaro per una merenda' lanciata dai Fratelli Maristi in Venezuela. In Venezuela si sta consumando ormai da anni una crisi politica ed economica che ha…

    Continua a leggereBambini alla fame in Venezuela
    Scopri di più sull'articolo Il Progetto Bolivia in sostegno della comunità dei campesinos

    Il Progetto Bolivia in sostegno della comunità dei campesinos

    • Articolo pubblicato:
    • Commenti dell'articolo:0 Commenti

    Offrire un supporto scolastico e favorire la crescita della comunità. Si tratta del Progetto Bolivia, in supporto dei campesinos.

    (altro…)

    Continua a leggereIl Progetto Bolivia in sostegno della comunità dei campesinos
    Scopri di più sull'articolo Diritti e dignità dell’infanzia, FMSI partecipa al BICE

    Diritti e dignità dell’infanzia, FMSI partecipa al BICE

    • Articolo pubblicato:
    • Commenti dell'articolo:0 Commenti

    Proteggere i bambini, sempre. FMSI partecipa al Consiglio di amministrazione dell’International Catholic Child Bureau (BICE). (altro…)

    Continua a leggereDiritti e dignità dell’infanzia, FMSI partecipa al BICE
    Scopri di più sull'articolo La rete di solidarietà Marista stabilisce un piano operativo

    La rete di solidarietà Marista stabilisce un piano operativo

    • Articolo pubblicato:
    • Commenti dell'articolo:0 Commenti

    Prima assemblea della Rete internazionale di solidarietà marista: la rete stabilisce un piano operativo.

    (altro…)

    Continua a leggereLa rete di solidarietà Marista stabilisce un piano operativo
    Scopri di più sull'articolo 70 anni di Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

    70 anni di Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

    • Articolo pubblicato:
    • Commenti dell'articolo:0 Commenti

    Quest’anno si celebra il 70 ° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

    (altro…)

    Continua a leggere70 anni di Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
    Scopri di più sull'articolo Arriva la prima assemblea internazionale di solidarietà Marista

    Arriva la prima assemblea internazionale di solidarietà Marista

    • Articolo pubblicato:
    • Commenti dell'articolo:0 Commenti

    Dal 15 al 19 gennaio, la Casa Generale ospita la prima Assemblea della Rete internazionale di solidarietà marista.

    (altro…)

    Continua a leggereArriva la prima assemblea internazionale di solidarietà Marista
    Scopri di più sull'articolo La brutalità contro i bambini non può essere la nuova normalità

    La brutalità contro i bambini non può essere la nuova normalità

    • Articolo pubblicato:
    • Commenti dell'articolo:0 Commenti

    Non possiamo diventare insensibili: è scioccante quanto riporta l’UNICEF sulla situazione dei bambini nelle aree di conflitto. I bambini sono diventati bersagli di prima linea.

    (altro…)

    Continua a leggereLa brutalità contro i bambini non può essere la nuova normalità
    Scopri di più sull'articolo Il Centro universitario Cisneros si unisce al programma Proteger: nuestro compromiso

    Il Centro universitario Cisneros si unisce al programma Proteger: nuestro compromiso

    • Articolo pubblicato:
    • Commenti dell'articolo:0 Commenti

    Il Centro Universitario Cardenal Cisneros inizia l’accordo Marista con L’Università Gregoriana per la protezione dei bambini.

    (altro…)

    Continua a leggereIl Centro universitario Cisneros si unisce al programma Proteger: nuestro compromiso
    Scopri di più sull'articolo Mobilità, migrazione, sviluppo, 10 passi verso Global Compact

    Mobilità, migrazione, sviluppo, 10 passi verso Global Compact

    • Articolo pubblicato:
    • Commenti dell'articolo:1 commento

    FMSI firma una dichiarazione che invita i governi e la comunità internazionale ad attuare misure a favore di migranti e rifugiati.

    (altro…)

    Continua a leggereMobilità, migrazione, sviluppo, 10 passi verso Global Compact
    Scopri di più sull'articolo Tutoraggio sulla resilienza: la BICE include i progetti maristi

    Tutoraggio sulla resilienza: la BICE include i progetti maristi

    • Articolo pubblicato:
    • Commenti dell'articolo:0 Commenti

    International Catholic Child Bureau – BICE, ha avviato un programma di tutoraggio e formazione sulla resilienza con due progetti maristi che lavorano con migranti e rifugiati: Fratelli Project (Libano) e Tierra de Todos – Nuevos Horizontes (Spagna).

    (altro…)

    Continua a leggereTutoraggio sulla resilienza: la BICE include i progetti maristi
    • 1
    • 2
    • Vai alla pagina successiva

    The Institute of the Marist Brothers (FMS: Fratres Maristae a Scholis), founded in France in 1817 by St. Marcellin Champagnat, is the second largest congregation of Brothers in the Catholic Church.  

    An encounter with a dying young man, Jean-Baptiste Montagne, who knew nothing of his faith and was barely able to read, proved to be the defining moment for Marcellin Champagnat.  Soon after the boy’s death, St. Marcellin put into motion his vision.  “We need brothers,” he said, who will give their lives in the service of children and young people, especially those most in need and neglected by society.  

    Champagnat, a man of great faith and trust in God’s providence, dedicated his early followers to Mary, sending them among young people, especially those least favored, to “make Jesus known and loved.”  The initial focus of his work was to provide education for children in rural, areas since this was a pressing need at the time, and provided an opportunity for their faith development.  

    Today the community numbers about 3,000 members.  They are joined by a network of nearly 40,000 lay people and reach over 700,000 children and young people in 80 countries.  You will find this Marist network working in schools and universities, pastoral and social centers, youth movements and youth programs and wherever they find young people most in need.

    El Instituto de los Hermanos Maristas (FMS: Fratres Maristae a Scholis), fundado en Francia en 1817 por San Marcelino Champagnat, es la segunda congregación de hermanos más numerosa de la Iglesia Católica.

    Un encuentro con un joven moribundo, Jean-Baptiste Montagne, que no sabía nada acerca de su fe y que era apenas capaz de leer, se reveló como el momento decisivo para Marcelino Champagnat. Inmediatamente después de la muerte del niño, San Marcelino puso en práctica su visión. “Necesitamos hermanos”, dijo, que den sus vidas al servicio de los niños y jóvenes, especialmente los más necesitados y olvidados por la sociedad.

    Champagnat, un hombre de gran fe y confianza en la providencia de Dios, consagró sus primeros seguidores a María, enviándoles entre los jóvenes, especialmente los más desfavorecidos para “dar a conocer a Jesús y hacerlo amar”. El primer objetivo de su trabajo fue ofrecer una educación a los niños de las zonas rurales, porque era una necesidad urgente en aquel tiempo, ofreciéndoles así una oportunidad para crecer en la fe.

    En la actualidad los miembros de la congregación son unos 3.000. Junto a ellos trabaja una red de unos 40.000 laicos que atienden a más de 700.000 niños y jóvenes en 80 países. Esta red marista trabaja en colegios y universidades, centros sociales y  pastorales, movimientos juveniles y programas de formación para la juventud y en cualquier lugar en el que encuentren jóvenes necesitados.

    Congregazione dei Fratelli Maristi (FMS: Fratres Maristae a Scholis) fu fondata in Francia nel 1817 da S. Marcellino Champagnat ed è oggi la seconda congregazione maschile (di fratelli) della Chiesa per numero di professi.
    L’incontro con Jean-Baptiste Montagne, un giovane di 17 anni in punto di morte, analfabeta e senza formazione religiosa, fu un momento cruciale per Marcellino Champagnat. Poco dopo la morte del giovane, egli volle dare seguito ad un’idea che gli era balenata in seminario. “Abbiamo bisogno di fratelli”, disse, “che diano la loro vita per il servizio ai bambini e ai giovani, specialmente quelli più bisognosi e dimenticati dalla società”.
    Champagnat, un uomo di grande fede e fiducia nella Provvidenza divina, consacrò i suoi primi seguaci a Maria e li mandò tra i giovani, specialmente i più emarginati, per “far conoscere ed amare Gesú”. Fin dall’inizio la sua missione fu incentrata su bambini n età scolare delle zone rurali, poiché l’istruzione era una necessità urgente al tempo e poiché rappresentava una formidabile opportunità di evangelizzazione.
    Oggi la Congregazione annovera circa 3.000 religiosi affiancati da quasi 40.000 laici; insieme essi assistono più di 700.000 bambini e giovani in 80 paesi del mondo.
    I Maristi, religiosi e laici, prestano la loro opera in scuole e università, centri pastorali e sociali, movimenti e programmi giovanili e ovunque ci siano bambini e giovani bisognosi da assistere
    .

    Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale Onlus
    P.le M. Champagnat, 2 00144 Roma, Italia
    Tel.: +39 06 54 5171 | Fax: +39 06 54 517 500
    Email: fmsi@fms.it | C.F. 97484360587

    SEGUICI SU:
    Facebook-f Instagram Linkedin-in Twitter

    Informativa Privacy

    Il presente sito web utilizza strumenti di prima o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul vostro dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma l’utente ha il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiutate ad offrirvi un’esperienza migliore.

    Legge di più sulla nostra Informativa estesa dei Cookie