Siria
Solidarietà COVID-19 - Assistenza agli anziani fragili di Aleppo
La crisi siriana è ormai entrata nel suo decimo anno e la situazione umanitaria resta molto difficile. Milioni di persone sono sfollate dalle loro case e quelli che rimangono fanno fatica ad avere accesso a cibo sufficiente e ai servizi sanitari di base. Il costo della vita è molto alto; la disoccupazione affligge il 50% della popolazione, il 75% delle famiglie vive sotto la soglia di povertà e sopravvive grazie all’aiuto offerto da diverse organizzazioni non governative. Le persone anziane sono quelle più colpite dalla situazione di crisi: negli ultimi 9 anni, milioni di Siriani sono migranti o hanno trovato rifugio nei paesi vicini. molti di loro sono giovani adulti. Molti genitori, la maggior parte anziani, sono rimasti soli senza la presenza e l’assistenza dei loro figli e cercano ogni giorno di sopravvivere.
Con l’epidemia del covid-19 e le misure preventive per limitare la diffusione della malattia, molte persone sono state lasciate sole e non hanno i mezzi per procurarsi da mangiare perché anziane, costrette a letto, ammalate o molto povere. La maggioranza di loro soffre di depressione e disordine da stress post traumatico.
SCOPO DEL PROGETTO:
Il progetto consiste nella preparazione di pasti caldi presso il centro Marista di Aleppo e nella distribuzione quotidiana dei pasti con pane e frutta a queste persone vulnerabili. I volontari dei Maristi Blu vanno nei luoghi dove vivono gli anziani per portare loro i pasti e assisterli in altre loro necessità. Attraverso questo progetto vogliamo dimostrare la nostra solidarietà con loro e far sentire loro che non sono abbandonati e non sono soli.
Il personale del progetto è stato selezionato tra i beneficiari di altri programmi dei Maristi Blu: 5 donne sfollate brave cuoche e un uomo che si occupa del rifornimento dei materiali e dei prodotti alimentari. Queste 6 persone lavorano sotto la supervisione della Sig.ra Leyla Antaki Moussalli, una dei tre responsabili dei Maristi Blu.
Segui i Maristi Blu di Aleppo sui social network: Facebook & Instagram
IL PROGETTO IN BREVE:
Il progetto mira a realizzare un programma di assistenza a cento anziani ad Aleppo attraverso la distribuzione di un pasto quotidiano.
IL PROGETTO IN NUMERI:
- 100 persone anziane vulnerabili, 70 donne e 30 uomini, ricevono quotidianamente un pasto e sono assistiti nelle loro necessità.
- 1 programma di assistenza alimentare è stato avviato ad Aleppo diretto specificatamente alle persone anziane.






























Fotografie: Frères Maristes d’Alep