A Voice for the Future: Première del documentario “Youth Empowerment Clubs in Malawi”

Siamo lieti di annunciare la prossima première del documentario “Youth Empowerment Clubs in Malawi”, che sarà lanciato su YouTube questo venerdì 4 aprile alle 10:00 CET

Questo video offre uno sguardo unico su una delle iniziative Mariste più significative degli ultimi anni, un viaggio ispiratore di advocacy guidata dai bambini, trasformazione della comunità e la nascita di un modello sostenibile che ha già iniziato a diffondersi in Africa.

Il documentario racconta la realizzazione di una visione audace tra il 2021 e il 2023, durante la quale sono stati istituiti sette Youth Empowerment Clubs in scuole Mariste e non Mariste in Malawi. Finanziato da CEI e Misean Cara e coordinato da FMSI in collaborazione con partner nazionali e locali, il progetto “Equity of Access for girls to Quality Education in Malawi” ha coinvolto direttamente oltre 1.500 bambini e bambine, fornendo loro formazione alla leadership, spazi sicuri per esprimersi e strumenti per difendere i propri diritti nelle scuole, nelle famiglie e nelle comunità.

Più che una semplice iniziativa scolastica, i club hanno generato un cambiamento reale. Affrontando problematiche come matrimoni precoci, abbandono scolastico, violenza di genere e ostacoli all’educazione di qualità, hanno contribuito a migliorare il rendimento accademico e la permanenza a scuola, soprattutto per le ragazze. In un momento significativo di questo percorso, oltre 300 bambini hanno contribuito alla presentazione del Malawi all’Esame Periodico Universale (EPU), testimoniando la forza delle voci giovanili nei processi globali per i diritti umani. Questo ha segnato un traguardo importante per l’advocacy Marista, connettendo l’empowerment locale alla politica internazionale.

Il successo del modello malawiano ha ispirato l’espansione regionale. Nel 2024, un incontro strategico a Lilongwe ha riunito attori chiave da tutto il continente, confermando che gli Youth Empowerment Clubs non solo possono essere replicati, ma sono essenziali per costruire un movimento incentrato sui diritti dei bambini in tutta l’Africa. Questo percorso è proseguito con la recente Child Rights Training Week for Africa, svoltasi a Roma dal 24 al 28 marzo, durante la quale delegati di tutte e cinque le Province Mariste hanno partecipato a sessioni di formazione, scambio di esperienze e co-creazione di strategie.

Questa settimana di formazione ha aperto la strada alla prossima fase: la stesura di un Piano Strategico Regionale, che sarà presentato per revisione e approvazione alla Commissione Missionaria Africana e alla Conferenza dei Superiori Maristi Africani durante il loro incontro previsto per giugno/luglio 2025 a Nairobi. Il piano immagina una rete continentale di Youth Empowerment Clubs integrati nelle scuole Mariste, adattati alle realtà locali ma uniti da una visione comune di empowerment, partecipazione e advocacy.

La première del video di questo venerdì non è solo una celebrazione, ma un invito all’azione. Segna la conclusione di un progetto di grande successo in Malawi e l’inizio di un movimento potenzialmente trasformativo in tutta l’Africa.

Il documentario presenta testimonianze toccanti di studenti, educatori e leader comunitari che hanno vissuto in prima persona i cambiamenti portati da questi club. Le loro voci trasmettono una verità potente: quando i bambini vengono responsabilizzati, le comunità si trasformano.

Mentre ci avviciniamo alla premiere, invitiamo tutti i Maristi, partner, educatori e sostenitori a unirsi a noi per scoprire questa storia, che ci ricorda l’impatto profondo di camminare accanto ai bambini, ascoltarli e creare spazi affinché possano guidare il cambiamento. L’esperienza del Malawi è un seme piantato; con volontà collettiva e collaborazione, può crescere fino a diventare una foresta di giovani responsabilizzati che modellano un’Africa più giusta e piena di speranza.

Guarda la premiere su YouTube questo venerdì 4 aprile alle 10:00 CET

Lasciate che le loro voci ispirino il prossimo capitolo.