«Come possiamo raggiungere una pace sostenibile se non educhiamo e responsabilizziamo la gioventù a perseguirla?»
Durante la 60ª Sessione del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra, IIMA—per conto di una coalizione di ONG che include FMSI—ha contribuito al Panel Biennale su Giovani e Diritti Umani.
La discussione ha evidenziato il ruolo trasformativo della gioventù nella costruzione di società pacifiche e inclusive, pur affrontando le barriere che molti continuano a incontrare, soprattutto in contesti di povertà, conflitto, sfollamento e discriminazione. Il nostro contributo ha posto i giovani e le giovani non come destinatari delle decisioni, ma come attori chiave, la cui leadership, creatività ed esperienza diretta sono essenziali per promuovere i diritti umani e la pace sostenibile.
Nel nostro intervento abbiamo posto una domanda semplice ma urgente: «Come possiamo raggiungere una pace sostenibile se non educhiamo e responsabilizziamo i giovani a perseguirla?»
Abbiamo sottolineato che un’educazione di qualità—e in particolare l’educazione ai diritti umani—rappresenta un investimento strategico. Essa fornisce alla gioventù gli strumenti per rivendicare i propri diritti, sfidare le ingiustizie, mediare i conflitti pacificamente e influenzare le decisioni che riguardano la propria vita e le loro comunità. In breve, l’educazione è il primo passo verso l’empowerment.
Le nostre richieste:
- Rimuovere le barriere alla partecipazione significativa della gioventù in tutti gli spazi decisionali—dai consigli locali ai forum nazionali e internazionali.
- Garantire un’educazione di qualità e l’educazione ai diritti umani per tutti, affinché ogni giovane abbia conoscenze e competenze per agire come costruttore di pace.
- Proteggere e promuovere sistematicamente i diritti dei giovani nei processi ONU sui diritti umani, assicurando attenzione costante e follow-up.
La gioventù non è solo il futuro; sta plasmando il presente.
Riconoscere i diritti e contributi è fondamentale per costruire un mondo più giusto e pacifico per tutti e tutte.
🕐Guarda il nostro intervento all’1:06:40 e l’intero Panel qui: https://webtv.un.org/en/asset/k1f/k1fvvh5r2u







